Come riportato da Handelsblatt, l’Associazione Europea per i Trasporti e l’ambiente ha accusato i produttori di automobili Volkswagen e Fiat di utilizzare sui propri veicoli sistemi di controllo della pressione dei pneumatici non completamente idonei. Entrambe le aziende utilizzano sistemi di controllo della pressione indiretti che derivano la pressione dei pneumatici calcolando il numero di rotazioni del pneumatico misurato attraverso i sensori ABS.

I test hanno mostrato come i sistemi installati su una VW Golf 7 e una Fiat 500 L funzioni correttamente solo nelle condizioni di test prescritte per l’omologazione dei veicoli. Nelle normali condizioni di utilizzo su strada questi sistemi non sono in grado di svolgere correttamente il loro compito.